"Gli sportelli del Mare" sono dedicati alla promozione e divulgazione delle iniziative a sostegno dell'economia del mare.
Le prinicpali linee di intervento riguardano:
a) l'idividuazione semplificata degli interventi amministativi a carico degli operatori economici del settore;
b) il monitoraggio con veri e propri Osservatori sull'economia del mare;
c) l'accertamento della qualità e della sicurezza dei prodotti con l'avvio di opportuni processi di qualificazione della filiera ittica attraverso gli strumenti della tracciabilità;
d) la certificazione di qualità ed i marchi colletivi, avvelendosi anche delle esperienze già acquisite dal sistema camerale;
e) lo studio della commercializazzione attraverso la realizzazione di strumenti innovativi per gli operatori;
f) la realizzazione di strumenti ed azioni formative che possano essere d'aiuto alle imprese del settore, anche allo scopo di favorire la nascita di imprese innovative e la qualificazione di profili professionali specifici.