Infrastrutture portuali e Porto di Pescara
Obiettivo del seminario è fare un'analisi approfondita del ruolo strategico, per l'economia di un territorio, giocato dalle infrastrutture portuali.
Il tema, particolarmente sentito a causa della questione dragaggio del porto canale di Pescara, verrà trattato in tutte le sue sfaccettature: dalla nascita del piano regolatore portuale alla sue ricedute sul piano regolatore generale.
PROGRAMMA DEL SEMINARIO
SESSIONE DEL MATTINO
Ore 9.00 Registrazione dei partecipanti
Ore 9.30 Saluti delle autorità
Daniele Becci, Presidente della CCIAA di Pescara
Luigi Albore Mascia, Sindaco di Pescara
Adriano Goio, Commissario straordinario per il risanamento del Bacino Aterno-Pescara
Ore 9.45 Presentazione del progetto
“Le Camere di Commercio al centro del dibattito pubblico sulle infrastrutture”
Introduzione e moderazione degli interventi
Dott. Bruno Santori, Vice-Presidente CCIAA Pescara
Ore 10.00 “Nuovi fronti urbani sull’acqua. Porti e trasformazioni del territorio tra città e infrastruttura”
Arch. Andrea Mammarella, Università “G. d’Annunzio” - Pescara
Ore 11.00 “Come nasce un Piano Regolatore Portuale. Il caso di Pescara: caratteristiche, obiettivi, risultati attesi”
Prof. Paolo De Girolamo, Università degli Studi dell’Aquila
Ore 12.00 “PRP e PRG di Pescara: interrelazioni e opportunità”
Prof. Rosario Pavia, Università “G. d’Annunzio” - Pescara
Arch. Raffaella Massacesi, Università “G. d’Annunzio” - Pescara
Ore 13.00 Buffet
SESSIONE POMERIDIANA
Ore 14.30 “La gestione dei Porti: le autorità portuali, altre forme di gestione”
Ing. Marco Di Stefano, Assessore alla Risorsa Mare - Provincia di Napoli - Comitato Portuale di Napoli
Ore15.30 “Infrastrutture e territorio: lo sviluppo della portualità a supporto delle competitività dei territori”
Dott.ssa Iolanda Conte, Uniontrasporti
Ore 16.30 Conclusioni
Dott. Giandonato Morra, Assessore Regionale Trasporti
Padiglione Espositivo Camerale c/o porto turistico "Marina di Pescara"
Via Papa Giovanni XXIII Pescara
Scarica la brochure.
Registrati al convegno