Centri Tecnici
L'autorizzazione dei Centri tecnici ad operare sui tachigrafi digitali (primo montaggio, attivazione, interventi tecnici) viene rilasciata dal Ministero dello Sviluppo Economico ai sensi del D.M. 10/08/2007 previa domanda in bollo, da presentarsi in duplice copia alla Camera di Commercio, corredata dalla prevista documentazione e dall’attestazione del versamento dei diritti di segreteria per l’importo di € 370,00.
L’autorizzazione ha la durata di un anno ed è rinnovabile.
Ai fini del rinnovo annuale, il Centro tecnico presenta alla Camera di commercio una autodichiarazione, sottoscritta dal titolare e dal responsabile tecnico, sulla permanenza dei requisiti richiesti per l'autorizzazione, e allega l’attestazione di versamento del diritto di segreteria dovuto per il rinnovo pari a € 185,00.
I diritti di segreteria devono essere versati sul c/c postale n. 15593650 intestato alla Camera di Commercio I.A.A. di Pescara.
Per ulteriori informazioni consultare il sito: www.metrologialegale.unioncamere.it
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Decreto Ministeriale 10 agosto 2007 - Modalità e condizioni per il rilascio delle omologazioni dell'apparecchio di controllo e delle carte tachigrafiche, nonché delle autorizzazioni per le operazioni di primo montaggio e di intervento tecnico, ai sensi dell'articolo 3, comma 7, del D. M. 31.10.2003, n. 361
OFFICINE AUTORIZZATE
Le officine meccaniche che intendono montare o riparare cronotachigrafi montati su automezzi devono inviare opportuna richiesta all'ufficio metrico il quale a seguito di idoneo sopralluogo, invierà la richiesta al MISE per l'ottenimento dell'autorizzazione.
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
D.M. MISE 24-5-1979
Condizioni e modalità la concessione ad officine e montatori dell'autorizzazione ad effettuare operazioni di montaggio e di riparazione dei cronotachigrafi C.E.E., disciplinati dal regolamento (CEE) n. 1463/70 del 20 luglio 1970, e sue successive modificazioni ed integrazioni, nonché dalla relativa legge di attuazione 13 novembre 1978, n. 727.