La sede operativa dei controlli è rappresentata dalla sede della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di PESCARA dove viene raccolta ed archiviata la documentazione e la corrispondenza relativa.
Per lo svolgimento dell’attività di controllo la Camera di Commercio di PESCARA si avvale della seguente organizzazione:
-
Giunta Camerale
-
Segretario Generale
-
Dirigente
-
Ufficio Certificazione di prodotto e Ufficio Controlli
-
Comitato Certificazione
-
Comitato ricorsi
Le funzioni esplicate a ciascun livello sono le seguenti:
Giunta Camerale
Approva le linee di indirizzo programmatico, il tariffario dei controlli e le previsioni di spesa.
Segretario Generale
Presiede il Comitato ricorsi che decide sui ricorsi presentati dagli operatori.
Dirigente
Gestisce il budget gestionale e provvede a tutti gli incarichi e a tutte le forniture necessarie per l’attuazione dei compiti previsti.
Sorveglia l’operato dei diversi uffici interessati alla gestione del piano dei controlli.
Supervisiona il Piano di Controllo, il Tariffario e la Tabella sintetica dei controlli di conformità relativi alla D.O.P. “ Aprutino Pescarese”;
Dispone eventuali azioni di miglioramento del sistema.
Ufficio Certificazione di Prodotto
Nomina i tecnici di controllori utilizzando allo scopo personale qualificato per le verifiche documentali e di campo previste dal piano controlli, sorvegliandone l’operato e valutandone l’efficacia.
Approva la documentazione necessaria al rilascio dei certificati di conformità o di non conformità al presente piano di controllo, e gli elenchi degli operatori.
Applica le azioni correttive secondo quanto definito dall’allegato schema dei controlli.
Coordina e cura i rapporti con i Comitati di assaggio riconosciuti, con il laboratorio di prova riconosciuto, il Comitato di certificazione e il Comitato Ricorsi.
Sorveglia e verifica che l’attività di controllo sia svolta in conformità al Disciplinare di Produzione e al presente Piano di Controllo.
Sorveglia e verifica l’operato dell’ufficio controlli.
Ufficio controlli
Gestisce i rapporti con gli operatori della filiera, fornendo informazioni sul sistema di controllo.
Esegue le verifiche documentali e di campo previste dal piano controlli utilizzando allo scopo personale qualificato (i tecnici incaricati dei controlli non devono svolgere attività di consulenza con i soggetti della filiera).
Predispone, gestisce e cura la documentazione necessaria al rilascio dei certificati di conformità o di non conformità al presente Piano di controllo.
Propone le azioni correttive secondo quanto definito dall’allegato schema dei controlli.
Comitato certificazione
E’ formato dal Dirigente Responsabile della Struttura di Controllo, o suo sostituto, quale Presidente; da un rappresentante dei Consumatori o suo sostituto, quale componente; da un rappresentante dei Produttori o suo sostituto, quale componente, nominati dalla Giunta Camerale.
Autorizza ed approva i certificati per l’uso della denominazione di origine per il prodotto conforme ai requisiti previsti dal Disciplinare di Produzione e dal presente Piano di Controllo.
Approva le azioni correttive secondo quando definito dall’allegato schema dei controlli.
Comitato Ricorsi
E’ formato dal Segretario Generale della Camera di Commercio di Pescara o da suo delegato, e da due esperti nominati dalla Giunta Camerale in rappresentanza dei consumatori (Associazioni dei consumatori) e del settore economico (Associazioni dei produttori). Alle riunioni possono partecipare, senza diritto di voto i responsabili del Comitato di Certificazione e dell’Ufficio Controlli. Il Comitato decide sui ricorsi presentati dagli operatori e le decisioni sono prese a maggioranza.