
I Forum sono una rete transnazionale, senza scopo di lucro, che unisce le Camere di Commercio e le Città appartenenti ai Paesi che si affacciano sulle due sponde dell'Adriatico e dell Ionio: Italia, Croazia, Bosnia-Erzegovina, Montenegro, Slovenia, Grecia ed Albania.
Quest'anno i 2 forum si riuniscono a Pescara e Chieti dal 7 al 9 giugno.
Programma
Mercoledi 7 giugno
18.30 Accoglienza e visita guidata della citta di Chieti
Riunioni degli Organi dei Fora
(presso Camera di Commercio di Chieti)
17.00 Collegio dei Revisori del Forum AIC
17.30 Sessioni parallele: Consiglio direttivo del Forum AIC e del FAIC
20.30 Cena nella Citta di Chieti
Giovedi 8 giugno
(Padiglione espositivo presso la Marina di Pescara)
9.00 Registrazione dei partecipanti
Sessione Plenaria
BRIDGING TO THE FUTURE
Moderatore: Marco Panara, giornalista de “La Repubblica” Affari e Finanza
9.30 - 10.15 Indirizzi di saluto
-
Marco Alessandrini, Sindaco Comune di Pescara
-
Umberto Di Primo, Sindaco Comune di Chieti
-
Rodolfo Giampieri, Presidente Forum delle Camere di Commercio dell’Adriatico e dello Ionio
-
Vladimir Jokic, Presidente Forum delle Citta dell’Adriatico e dello Ionio
-
Daniele Becci, Presidente Camera di Commercio di Pescara
-
Roberto Di Vincenzo, Presidente Camera di Commercio di Chieti
-
Luciano D’Alfonso, Presidente Regione Abruzzo
-
Amb. Fabio Pigliapoco, Segretariato Permanente Iniziativa Adriatico Ionica
10.15 - 11.15
Quale modello di Governance per il rilancio dei territori in una dimensione macro regionale?
-
Jean Pierre Halkin, Commissione Europea – DG REGIO – Capo Unita Centro di competenza Macroregioni e cooperazione territoriale europea - Cooperazione transnazionale e interregionale, “Gli ultimi sviluppi della strategia EUSAIR e i risultati del II Forum”
-
Cinzia De Marzo, esperta esterna per la Commissione Europea per le strategie macroregionali dell’UE,
“Presentazione Fora Joint Actions: lo strumento operativo a supporto di EUSAIR”
Tavola Rotonda
-
Rodolfo Giampieri, Presidente Autorita Sistema portuale del Mare Adriatico Centrale
-
Giuseppe Sciacca, Senior Policy Officer, Conferenza delle Regioni marittime periferiche d’Europa
-
Francesco Cocco, Segretario Generale, Euroregione Adriatico Ionica, Progetto BlueTourMed
-
Mirjana Čagalj, Vice Presidente per la Costruzione, i Trasporti e Connessioni della Camera dell’Economia croata e Presidente ad interim della Camera della Contea di Split
-
Paola Di Salvatore, Autorita di Gestione del Programma IPA Adriatic CBC
-
Riccardo Strano, Italian project partner EUSAIR Facility Point (Regione Marche)
-
Rappresentate per i Comuni (Forum delle Citta dell’Adriatico e dello Ionio) in corso di definizione
11.15 - 12.30
Leva competitiva del patrimonio culturale e turismo
-
Dirk Glaesser, Direttore del Programma di Sviluppo Sostenibile del Turismo, UNWTO
-
Alberto D’Alessandro, Direttore Esecutivo VII Forum Europeo degli Itinerari Culturali, “Celebrazione del 30° anniversario delle Cultural Routes”
-
Brian Smith, Segretario Generale, Heritage Europe (EAHTR), “Buone prassi in preparazione dell’ anno europeo 2018 del patrimonio culturale”
-
Domenico Sturabotti, Direttore Symbola “Io sono Cultura” - Esperienza della Citta di Dubrovnik*, Forum delle Citta dell’Adriatico e dello Ionio
-
Alberto Monachesi, Esperienza della Citta di Ancona, Tipicita in Blu, Forum delle Citta
-
Konstantinos Nikoloutsos, Presidente Camera di Commercio di Ilia, Esperienza della Citta di Olimpia
-
Roberto Di Vincenzo, Presidente Camera di Commercio di Chieti, “Turismo&Territorio: Bike to Coast”
-
Pina Costa, Direttore Area Relazioni Esterne e Business Development, Assocamerestero, “I fattori di attrazione nei circuiti internazionali del turismo”
12.30 - 13.15
Industria 4.0 e digitalizzazione come ponte per il futuro delle MPMI
-
Michael Berz, Commissione Europea – DG GROW, Digitalizzazione e innovazione prerogative europee
-
Giuseppe Salonia, Responsabile del servizio Ricerca applicata per le PMI e le stazioni sperimentali, Unioncamere
-
Roberto Santolamazza, T2i - Trasferimento Tecnologico e Innovazione: le Camere di Commercio fanno sistema, best practice
13.15 Conclusioni
-
Nicola Pedrazzi, Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa “Il Forum della societa civile e il processo di Berlino per l'integrazione europea dei Balcani occidentali”
-
Luca Fraticelli, Cons. Leg. Unita Adriatico e Balcani e direzione Generale per l’UE, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale “Inizio dell’anno di Presidenza IAI e co-presidenza EUSAIR”
13.30 Networking lunch
14.30 – 17.00
Tavoli di lavoro tematici secondo i Pilastri della Strategia EUSAIR
Padiglione espositivo presso la Marina di Pescara e Camera di Commercio di Pescara
CRESCITA BLU
“Restauro nautico. Vecchie navi come laboratori per il design e l’artigianato transfrontaliero e come luoghi per eventi culturali e alimentari”
Relatori chiave:
-
Rossana Carullo, Professore Associato, Politecnico di Bari, Dip. di Scienze dell'Ingegneria Civile e dell'Architettura
-
Michele Fiorentino, Professore Associato, Politecnico di Bari, Dip. di Meccanica, Matematica e Management
Coordinatori: Camera di Commercio di Bari, Camera dell’Economia del Montenegro
CONNETTERE LA REGIONE
“I porti come gateway turistico della citta: buone pratiche di servizi di accoglienza e potenziali modelli di organizzazione per le Camere di Commercio, Autorita Portuali e Comuni”
Relatore Chiave:
-
Anthony La Salandra, Direttore di Risposte Turismo
Coordinatori: Camera di Commercio di Ancona, Camera di Commercio di Achaia
QUALITA AMBIENTALE E AGRICOLTURA
“Partenariato pubblico-privato in agricoltura: sfide e opportunita”
Relatore chiave:
-
Mia Glamuzina, Membro del team di coordinamento del governo della Bosnia-Herzegovina per le questioni di integrazione UE
Coordinatori: Unioncamere, Camera di Commercio della Federazione di Bosnia Erzegovina
TURISMO SOSTENIBILE
“Il dialogo interculturale attraverso il turismo sostenibile”
Relatori chiave:
-
Joanna Mouliou, Commissione Europea – DG Regio – progetto “La Via della Seta”
-
Monia Franceschini, Presidente, Associazione Europea NikolaosRoute – La Via Nicolaiana
Coordinatori: Camera dell’Economia Croata, Camera di Commercio di Durazzo
IMPRENDITORIA FEMMINILE
“Il potenziale dell'imprenditoria femminile – dal patrimonio al futuro''
Relatore chiave:
-
Vito Signati, Direttore CESP, Agenzia Speciale Camera di Commercio di Matera, Capofila del progetto “Mirabilia: European Network of Unesco Sites”
Coordinatori: Camera dell’Economia di Spalato, Camera di Commercio di Udine
17.00 Gruppo di lavoro sulla progettazione UE
con la partecipazione della T.A. alla Autorita di Gestione dell’IPA Adriatic CBC Programme
Coordinatore: Camera di Commercio di Chieti
20.30 Cena nella Citta di Pescara
Venerdi 9 giugno
Padiglione espositivo presso la Marina di Pescara
09.30 Sessioni parallele:
Assemblea Ordinaria del Forum AIC e del FAIC (riservata agli associati)
11.30
Assemblea aperta: Presentazione dei documenti finali dei Tavoli di lavoro
13.00
Chiusura dei lavori
Light lunch
14.30 Visita guidata della Città di Pescara
Per registrarti clicca qui
Contatti:
Forum of Adriatic and Ionian Chambers of Commerce
tel. +39 071 5898249 - segreteria.forum@an.camcom.it - www.forumaic.org
Forum of Adriatic and Ionian Cities
tel. +39 0712222401 - iginia.tasciotti@comune.ancona.it